
Due nuovissimi modelli sole Omas Design da uomo, dallo spirito gentile e ribelle. Raffinatezza, gentilezza e carattere si fondono in un nuovo livello, adattandosi benissimo anche all’universo femminile…
Minute Pietro, dopo la scuola elementare, frequenta un corso serale di meccanica. Riesce così a trovare lavoro alla Filos, nel reparto di officina meccanica.
Dopo il servizio di leva decide di aprire un piccolo laboratorio di costruzione perni per occhiale; era il 1963. Riesce ad avviare bene la sua attività, tutto procede nel migliore dei modi e lo spazio a disposizione inizia a scarseggiare. Decide allora di costruire un nuovo capannone.
Viene portato a compimento il nuovo capannone e nasce formalmente l’ occhialeria OMAS, con sede a Segusino, quale azienda produttrice di occhiali in metallo made in Italy (montature da vista e occhiali da sole).
Nel corso dei primi anni ’70 l’imprenditore Piero Minute decide di non limitarsi alla produzione di minuterie per occhiali ma di estendere la produzione anche ad occhiali finiti e minuterie pressofuse.
Nel 1991 costruisce un altro capannone in zona industriale e vi porta tutta la produzione di pressofusione, dividendo così le due lavorazioni, molto diverse tra loro a livello tecnologico e di processo produttivo.
Nel 1997 decide di suddividere l’azienda in quattro, dando ad ogni figlia l’impegno di proseguire nelle varie attività e lavorazioni per conto proprio.
Nascono così:
Omas, che produce occhiali.
2M Decori, che produce minuterie pressofuse.
S.M. che effettua saldature e varie lavorazioni sia su occhiali che su accessori moda.
Mizu che produce gancini per occhiali.
Il gruppo, ad oggi, conta più di 400 dipendenti.
Viene portata a termine l’acquisizione di uno stabile già ospitante una realtà attiva nel settore dell’occhialeria, e in esso viene trasferito il reparto che si occupa delle fasi finali della produzione dell’occhiale: assemblaggio, finitura e packaging.
Il Gruppo Omas-2M Decori rileva una realtà operante già da tempo nel settore dei trattamenti galvanici per l’occhialeria, e contestualmente da il via ad una importante attività di rinnovamento infrastrutturale e tecnologico.
Viene ultimato il nuovissimo stabile di 4000mq situato in Viale Europa, all’interno del quale viene trasferita tutta la produzione Omas prima dislocata nei 3 stabili “storici” di Via Val de la Nona.
Omas, lungo i suoi quasi 60 anni di storia, ha sempre spinto verso la direzione di eseguire al proprio interno il maggior numero possibile delle numerose fasi di lavorazione che portano alla realizzazione di un occhiale finito, sia per quanto concerne la produzione dei prodotti del proprio brand sia per i clienti terzi.
Questo processo ha subito un’ulteriore accelerazione nel corso degli ultimi 10 anni, dapprima con l’acquisizione di due stabilimenti e con il trasferimento in essi dei reparti di finitura e di galvanica-verniciatura, e infine con la realizzazione, nel corso del biennio 2018-2019, di un nuovissimo capannone contiguo allo stabile che ospitava l’assemblaggio finale dell’occhiale.
In tal modo si è trovata risposta a quella esigenza di eseguire e controllare al proprio interno tutte le fasi di produzione dell’occhiale, dalla progettazione, al packaging finale.
I vantaggi di questo sono molteplici, i principali dei quali:
Massimizzazione della qualità di ciascun esemplare di occhiale realizzato
Massima flessibilità nella gestione del lavoro e degli ordinativi
Ottimizzazione delle tempistiche di produzione
Capacità di evidenziare possibili problematicità progettuali sin dall’inizio e ottimizzazione dei costi intermedi e finali per il cliente
Da anni Omas fabbrica i suoi prodotti per le aziende che glieli commissionano, anche per i big del settore e le griffe più prestigiose della moda nel mondo.
Nel 2013 è nata l’idea di realizzare una piccola linea di occhiali di nicchia, da sole e da vista, mirata a conquistare gli ottici più prestigiosi e le persone che capiscono l’unicità del prodotto e che sono in grado di apprezzarlo non tanto per il nome che porta ma per la qualità e diversità dei modelli stessi.
Da sempre Omas lavora con gli strass, non con semplici applicazioni su acetati ma utilizzando componenti in metallo con disegni tridimensionali che rendono i suoi occhiali veri e propri gioielli.
La cura e i dettagli fanno la differenza. In occasione del suo cinquantenario OMAS ha deciso di festeggiare in un modo particolare, in modo che solo Omas sa fare, proponendo una nuova ed eccezionale linea di occhiali firmata Omas Design.
Omas crede nel Made in Italy, nei valori, nelle tradizioni del nostro territorio, nell’etica e nella manodopera locale. Ha scelto perciò di eseguire tutte le lavorazioni al suo interno, creando così un team di persone competenti e flessibili.
I nostri occhiali sono realizzati unicamente in ITALIA, nel nostro stabilimento di Segusino (TV).
E’ una scelta aziendale che ci permette di salvaguardare e non disperdere la professionalità che da cinquant’anni ci contraddistingue nell’esperienza e nella realizzazione dei nostri occhiali.
La nostra produzione si è specializzata in realizzazioni esclusive nate da idee o disegni dei nostri clienti che ci ha portato a considerare di primaria importanza la fase di progettazione e creazione dei modelli
Due nuovissimi modelli sole Omas Design da uomo, dallo spirito gentile e ribelle. Raffinatezza, gentilezza e carattere si fondono in un nuovo livello, adattandosi benissimo anche all’universo femminile…
Cinque raffinatissime novità targate Omas Design segneranno il nostro desiderato ritorno all’edizione 2022 di Mido. La fusione dell’occhiale con l’arte orafa non si è mai spinta così lontano…
Vi aspettiamo numerosi al padiglione 24P, stand G10, non mancate!!
Per la nona edizione della rassegna Date Firenze, Omas Design si presenta ai blocchi di partenza con la nuova Capsule Collection 2021 al gran completo. Una nuova espressione del luxury, contraddistinta da un design dalle geometrie decise e dall’utilizzo di materiali ricercati e pregiati. Non mancate !!
Omas Occhiali è orgogliosa di poter comunicare ai propri clienti e followers la pubblicazione nel catalogo online delle nuove linee Omas Design 2021.Cinque nuovi modelli, il cui denominatore comune è la ricercatezza delle forme e l’eleganza nelle lavorazioni e nell’uso dei materiali.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per garantire la miglior esperienza possibile al visitatore con le finalità illustrate nella cookie policy. Nessuna informazione verrà raccolta per creare profili personali con finalità pubblicitarie da parte del titolare del sito.
E' possibile selezionare le tipologie di cookies in base alle proprie preferenze. Chiudendo il pop-up verranno consentiti solamente i cookies tecnici necessari per la fruibilità del sito.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.